Orari: Lunedi-Venerdi: 8:30 – 17.30
Dove siamo >> - <<
ITA  |  ENG
Pre-fatturazione

Per conoscere il forecast dei costi, compresi quelli energetici, entro la prima settimana del mese successivo.

img_pr_granarolo
Gestione e controllo delle forniture

Pre-fatturazione
Gruppo Granarolo

Molte società hanno la necessità di conoscere il forecast dei costi, compresi quelli energetici, entro la prima settimana del mese successivo.
È così per il Gruppo Granarolo, Socio di CEE dal 2002.

Molte società hanno la necessità di conoscere il forecast dei costi, compresi quelli energetici, entro la prima settimana del mese successivo.

Per far fronte alla necessità di conoscere il forecast dei costi, compresi quelli energetici, entro la prima settimana del mese successivo, e preso atto che la fatturazione delle commodities energetiche da parte dei fornitori avviene con un ritardo non comprimibile, abbiamo impostato un servizio di pre-fatturazione personalizzato.

In un primo momento in ogni stabilimento veniva effettuata una lettura manuale di tutti i contatori dei vettori energetici l’ultimo giorno del mese.

Sulla base dei dati ricevuti, dei prezzi risultanti dalle gestioni di portafoglio, e delle componenti di costo non trattabili, CEE simula le fatture che l’impresa riceverà solo due settimane più tardi, ricostruendo il dettaglio di tutte le voci di costo.

I costi così determinati sono aggregati per centro di costo dalle funzioni di controllo interne di Granarolo e presentati al management entro la prima settimana del mese.

Misurazioni indipendenti di energia elettrica e gas naturale

In una fase successiva, per snellire il flusso di informazioni e aumentare il grado di precisione delle pre-fatture, è stata pianificata l’installazione di misuratori di energia elettrica e gas naturale in parallelo al contatore fiscale del distributore, e la messa a disposizione delle misure rilevate con granularità quartioraria nella giornata successiva a quella della misura, direttamente sul portale CEE.

Questo ha permesso di ottenere:

Controllo dei consumi

La disponibilità delle misure in tempo reale ha anche dei “side benefits” legati al controllo dei consumi: monitorando il consumo complessivo di energia degli stabilimenti, è possibile intervenire tempestivamente con azioni correttive, riducendo gli sprechi e i costi legati alle inefficienze, mentre l’attesa delle fatture per verificare i consumi ritarderebbe qualsiasi azione di 1-2 mesi.

Gestione e controllo delle forniture
Richiedi una consulenza su misura

CEE supporta le imprese affiancandole con un consulente interno addetto alla gestione di tutta ciò che riguarda le forniture ed i rapporti con i relativi gestori.

Scopri i dettagli del servizio di Gestione e Controllo delle forniture

it_ITItalian