Orari: Lunedi-Venerdi: 8:30 – 17.30
Dove siamo >> - <<
ITA  |  ENG
Gestione dell'approvvigionamento energetico

Ottenere il miglior risultato in termini di riduzione dei costi di fornitura attraverso una gestione dell’approvvigionamento oculata e a basso grado di rischio.

GSI_imgcase
Acquisto energia elettrica e gas naturale

Grandi Salumifici Italiani

Grandi Salumifici Italiani (GSI) è il riferimento nel mercato italiano dei salumi e dei secondi piatti pronti freschi, ed è tra i maggiori player internazionali nel settore della salumeria di qualità.

Con circa 1.800 dipendenti, GSI nel 2019 ha registrato un fatturato di 671 milioni di euro ed esportato i propri prodotti in 34 nazioni diverse.
Tali risultati sono il frutto dei valori fondanti dell’impresa: “innovazione, sicurezza alimentare e sostenibilità”.

GSI ha 14 stabilimenti produttivi in Italia, CEE è la società di riferimento per la gestione dell’approvvigionamento delle forniture di energia elettrica e gas di questi stabilimenti, oltre a svolgere anche altre attività di energy management per l’impresa.

Le esigenze di Grandi Salumifici Italiani

Il costo dell’approvvigionamento delle forniture energetiche è una voce rilevante nel bilancio dell’impresa.
Per tale motivo, la volontà di GSI era quella di cogliere eventuali opportunità di mercato nella gestione delle forniture – con l’obiettivo di ridurre al minimo i costi dell’energia – senza però esporsi eccessivamente al rischio volatilità dei prezzi.

“Ottenere il miglior risultato in termini di riduzione dei costi di fornitura attraverso una gestione dell’approvvigionamento oculata e a basso grado di rischio è l’esigenza primaria di GSI.”

(cit. Energy Manager GSI)

Approccio CEE

Tramite gli incontri con gli Energy Manager di GSI, CEE ha avuto la possibilità di comprendere le reali esigenze dell’impresa in merito all’approvvigionamento delle forniture energetiche e dopo aver ricostruito il profilo di consumo complessivo dell’azienda, attraverso l’analisi dei dati delle utenze presenti nei diversi stabilimenti dell’impresa, CEE ha  proposto una strategia di acquisto diversificata in termini di prodotti di fornitura, numero di fixing, periodi e volumi di fornitura coperti.

Insieme agli Energy Manager di GSI, CEE ha predisposto una strategia, di medio periodo, in grado di soddisfare la volontà dell’impresa di cogliere possibili opportunità di risparmio garantendo nel contempo un prodotto di fornitura dalla bassa volatilità e in grado di rispettare i range di costo stabiliti in fase di budget.

CEE, attraverso il costante aggiornamento con gli Energy Manager, ha quindi condiviso con l’impresa:

  • Analisi dei fondamentali e overview di mercato;
  • Quotazioni e trend di medio/lungo periodo
  • Livelli di target price e stop loss, raggiunti i quali procedere con operazioni di fixing e defixing;
  • Book delle operazioni eseguite e livelli di copertura;
  • Andamenti del mercato spot e risultati mark to market

Risultati raggiunti

Attraverso la collaborazione con CEE, di cui Grandi Salumifici Italiani e socio dal 2015, è stata creata una strategia di approvvigionamento delle forniture energetiche tailor made, altamente flessibile e al minor costo di gestione possibile.  Ottenendo, per gli anni di gestione, un prezzo delle forniture in linea con le previsioni di budget e sempre competitivo sul mercato, in grado di massimizzare le opportunità di saving e minimizza possibili aumenti derivanti dall’andamento dei mercati forward e spot.

Tale gestione, inoltre, ha permesso a Grandi salumifici Italiani, di integrare in qualunque momento ulteriori utenze e quindi volumi di consumo nel portafoglio gestito.

Efficienza Energetica
Richiedi una consulenza su misura

CEE propone un servizio completo che consente di ottenere il miglior risultato in termini di riduzione dei costi di fornitura attraverso una gestione dell’approvvigionamento oculata e a basso grado di rischio.

Scopri i dettagli del servizio di Acquisto di energia elettrica e gas naturale.

it_ITItalian