Orari: Lunedì-Venerdì: 8:30 – 17.30

Manifesto

La nostra visione per un futuro sostenibile

 

La visione condivisa del nostro futuro può servire per individuare le strade percorribili nel breve e lungo termine per avviare un ciclo economico virtuoso, attraverso l’inclusione della sostenibilità nel modello di business delle imprese.

 

Ci impegniamo nel valorizzare le competenze e le esperienze tecnico-scientifiche presenti in azienda e nella sua rete di imprese, per innescare un processo di ammodernamento a livello di infrastrutture, impianti, sistemi per una migliore qualità della vita e la salvaguardia dell’ambiente in funzione di una centralità del nostro territorio su questi temi.

Ci impegniamo nel promuovere azioni concrete per contribuire al raggiungimento degli obiettivi sanciti nei 17 obiettivi di sostenibilità ONU.

Crediamo che un coinvolgimento diffuso nella propria dimensione locale sia fondamentale per la realizzazione di questi ambiziosi obiettivi globali.

Il nostro impegno per un futuro sostenibile

Il nostro impegno per un futuro sostenibile

Il nostro impegno per la sostenibilità si concretizza nella realizzazione di nuovi progetti per innescare concretamente il cambiamento. Oltre ai servizi orientati alla sostenibilità che già offriamo alle imprese CEE, abbiamo attivato nuovi progetti per dare nuovo impulso e nuove opportunità di impegno attivo.

5 progetti
per la sostenbilità

1 – CARBON MANAGEMENT
Riduzione CO2

1 – CARBON MANAGEMENT

L’azione di carbon management per le imprese è di grande importanza, dato che le emissioni di GHG (gas a effetto serra) costituiscono circa il 50% degli impatti ambientali umani complessivi a carico del Pianeta.

 

CEE è un attore protagonista del carbon management, affiancando le aziende nel calcolo, riduzione e compensazione delle emissioni di CO2 generate durante la propria attività economica.

2 – ENERGIA A FILIERA GARANTITA
Paniere Green

2 – ENERGIA A FILIERA GARANTITA

Fare chiarezza e rendere trasparente l’approvvigionamento energetico, garantendo la provenienza dell’energia da impianti.

 

Il paniere green di CEE è un’alternativa di approvvigionamento in grado di fornire una percentuale del 15% di energia con tracciabilità di origine da fonti rinnovabili, nazionali e legate al territorio.

3 – EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Più efficienza

3 – EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Tramite gli EPC (Energy Performance Contract), CEE ha la possibilità di investire le proprie risorse per finanziare la realizzazione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici o degli impianti.

 

CEE è un attore protagonista del carbon management, affiancando le aziende nel calcolo, riduzione e compensazione delle emissioni di CO2 generate durante la propria attività economica.

4 – MOBILITÀ ELETTRICA
Una mobilità differente

4 – MOBILITÀ ELETTRICA

Incentivare la mobilità elettrica attraverso la creazione di una rete diffusa di punti di ricarica, coinvolgendo istituzioni e privati nel rafforzamento delle infrastrutture.

 

Enerhub è l’E-mobility Company nata dalla collaborazione tra CEE ed ALG per promuovere una mobilità differente: ecologica, efficace ed efficiente.

 5 – SOLIDARIETÀ E TERRITORIO
Energie per agire

5 – SOLIDARIETÀ E TERRITORIO

Promuovere e sostenere progetti per la sostenibilità sociale, che incentivino l’inclusione, la formazione e la condivisione.

 

CEE ha un forte radicamento con il proprio territorio e sfruttando la propria rete di imprese promuove attività solidali per la sensibilizzazione alla sostenibilità sociale ed ambientale.

Una consulenza per creare valore, con esperienza, passione, innovazione.

Un servizio completo per la gestione dell'approvvigionamento energetico delle imprese, una consulenza su misura per avere visione e previsione dei consumi, per aumentare l'efficienza energetica, per gestire rapporti diretti con gestori ed enti istituzionali.

Compila il form per richiedere un incontro senza alcun impegno