Fino a giovedì 8 Aprile sarà possibile completare l’indagine annuale Dati Tecnici sui Produttori di Elettricità ed Autoproduttori
Il DL Sostegno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 Marzo 2021, n.70.
Si segnala la possibilità per gli impianti termoelettrici e cogenerativi alimentati a gas naturale di presentare tramite il portale GSE la domanda di esonero dalla componente RE-TEE del costo gas per l’energia immessa in rete.
Il Fondo EnERgia è un fondo rotativo di finanza agevolata per finanziare imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo che intendono sostenere interventi di green economy.
CEE si è attivata per assistere le imprese nella nuova predisposizione ed invio delle Dichiarazioni annuali di consumo Energia Elettrica, in vigore dall’esercizio finanziario 2020.
CEE, quale Community e Laboratorio di idee, per il 2021, lancia un nuovo progetto: “CEE Energy Academy”. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di condividere l’esperienza accumulata in questi anni e il nostro know-how attraverso Corsi di Formazione altamente specializzati.
Diverse associazioni di categoria stanno continuando ad evidenziare la necessità di trovare una rapida soluzione affinché possa avvenire il rimborso alle imprese delle addizionali provinciali sulle accise dell’energia elettrica illegittimamente versate nel biennio 2010-2011
Con il Decreto Ministeriale del 30 settembre 2020 e con la Delibera dell’Autorità n. 511/20/R/gas del 01/12/2020, sono stati definiti tutti i parametri che regoleranno il servizio di interrompibilità dei prelievi di gas naturale per il periodo 4 Gennaio – 31 Marzo 2021.
Con il nuovo anno, inizierà un periodo di transizione con il progressivo ed obbligatorio passaggio dal servizio di maggior tutela al mercato libero dell’elettricità che riguarderà molte imprese del territorio.
Vi informiamo che gli uffici CEE rimarranno chiusi da lunedì 7 a martedì 8 dicembre 2020 compresi.
Le attività riprenderanno regolarmente da mercoledì 9 dicembre 2020.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto che descrive i nuovi servizi di interrompibilità sulla fornitura di gas naturale applicabili ai clienti finali industriali.
La CSEA ha reso disponibile il portale per presentare la dichiarazione di IMPRESA ENERGIVORA per l’anno 2021 (post riforma).
Durante il webinar verranno condivise le prime ipotesi di costo per le forniture di energia elettrica e gas naturale 2021.
Gli uffici CEE rimarranno chiusi dal 10 al 18 Agosto compresi.
Il Consorzio Esperienza Energia ottiene la Certificazione ISO 9001 - Sistema di Gestione della Qualità. La ISO 9001 si aggiunge alla certificazione UNI CEI 11352 ottenuta da CEE nell’anno 2014 per i servizi ESCo.
Obiettivo del webinar è approfondire lo stato della qualità del servizio elettrico per le utenze industriali, illustrando le motivazioni tecniche, e relative soluzioni, delle anomalie dell’alimentazione elettrica
Il miglior modo per predire il tuo futuro è crearlo. È possibile con i mercati delle commodities?
Leggi TuttoDurante il webinar si condivideranno gli ultimi aggiornamenti di mercato e update normativi con impatto sulle forniture power & gas.
L'Assemblea di approvazione del Bilancio 2019 si terrà in videoconferenza martedì 30 Giugno 2020 alle ore 10.00.
Preghiamo tutti i Soci di inviare la conferma di partecipazione entro il 24/06/2020
Nel primo di una serie di webinar di approfondimento legati al mondo energy, organizzati da CEE, si discuterà dell'impatto registrato dai mercati gas&power in seguito alle misure di lockdown prese dai Governi per arginare la diffusione del virus covid-19.
I festeggiamenti si sono svolti nella suggestiva sede del MAST, istituzione culturale e filantropica basata sulla Tecnologia, l'Arte e l'Innovazione; ponte tra l'Impresa e comunità in cui è collocata.
Leggi TuttoCEE ha partecipato a Farete 2019 - la manifestazione fieristica promossa e organizzata da Confindustria Emilia Area Centro.
Venerdì 11 Ottobre 2019 CEE festeggerà i primi 20 anni di attività. In occasione dell'evento si terrà una tavola rotonda dal titolo:
"Il futuro dell'energia: prospettive per un domani sostenibile"
L'evento #ROAD2ENERGY #ROAD2FUTURE è organizzato da CEE in occasione dell'assemblea dei soci per tutte le imprese Consorziate.
CEE parteciperà al consueto evento fieristico organizzato da Confindustria Emilia
CEE scrl ha partecipato a Farete 2018 - Le filiere a Farete, la manifestazione fieristica promossa e organizzata da Confindustria Emilia Area Centro, in partnership con Legacoop Bologna
Evento organizzato da CEE aperto al pubblico per approfondire le tematiche legate alla mobilità elettrica.
Incontro organizzato da CEE Scrl e aperto a tutte le imprese del territorio, per approfondire le novità legate all’energia, quali prezzi, mercati, efficienza energetica.
Cee scrl partecipa a Farete 2017, la manifestazione fieristica organizzata da Confindustria Emilia, in partnership con Legacoop Bologna
Leggi TuttoIncontro organizzato da CEE Scrl e aperto a tutte le aziende del territorio, per approfondire le novità legate all’energia, quali prezzi, mercati, efficienza energetica, ecc.
Leggi Tutto