Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) in data 30Settembre 2020 ha pubblicato il decreto che descrive i nuovi servizi di interrompibilità sulla fornitura di gas naturale applicabili ai clienti finali industriali.
Ad oggi non sono ancora note le modalità operative per la partecipazione al servizio, l’obiettivo del MISE è quello di garantire la sicurezza del sistema gas per far fronte alla eventuale mancanza di copertura del fabbisogno di gas naturale in caso di eventi climatici sfavorevoli e/o inattese riduzioni degli approvvigionamenti.
Di seguito una sintesi del decreto e le principali caratteristiche:
CEE sta approfondendo il tema nelle sedi opportune per poter permettere una ampia partecipazione, con particolare attenzione ai contatori con capacità giorno tra 5.000 e 50.000 smc/giorno che singolarmente non potrebbero partecipare, mentre l’aggregatore deve raggiungere la soglia dei 50.000 smc/giorno complessivi.