Ci siamo costituiti nel 1999 in seguito alle prime liberalizzazioni del mercato dell'energia elettrica e grazie all'aggregazione di 40 imprese. Oggi offriamo servizi di energy management completi e le aziende che serviamo sono circa 800.
Per volontà delle associazioni territoriali, rispettivamente Assindustria Bologna (oggi Confindustria Emilia) e Legacoop Bologna nascono due consorzi energia che permettono l'ingresso delle prime imprese nel mercato libero. Inizia così la gestione delle forniture di energia elettrica per circa una quarantina di imprese socie.
I consorzi di Confindustria e di Legacoop si fondono in CBEG – «Consorzio Bolognese Energia Galvani».
Nascita delle prime gestioni diversificate di acquisto di energia elettrica.
Il consorzio sviluppa l'intermediazione delle forniture di gas naturale. Adesione al decreto stoccaggio 130/2010 e suddivisione dei benefici economici alle imprese aderenti.
Il consorzio conferisce ai propri soci in comodato d’uso gratuito i primi 200 strumenti di misura dei consumi in tempo reale, visualizzabili grazie all’applicazione web di cui è proprietario.
Seconda integrazione di strutture consortili. L’adesione al consorzio è resa possibile anche a imprese non socie e a piccolissimi consumatori di energia elettrica e gas naturale.
Sviluppo delle attività di efficienza energetica
Il consorzio offre la possibilità alle proprie imprese consorziate di estendere i vantaggi economici ottenuti sulle forniture anche ai dipendenti delle stesse.
Terza integrazione dei consorzi promossi dalle associazioni territoriali di Ferrara e Modena (Confindustria e Legacoop) – il Consorzio diventa «Consorzio Esperienza Energia» CEE.
Gestendo le forniture per quasi 800 imprese. +25% in tre anni
Per la gestione consumi, fatture, budget, dati di mercato, ecc
Offrendo alle imprese le possibilità di partecipare ai servizi di dispacciamento
La società a controllo CEE ha l’obiettivo di gestire l’attività di sviluppo delle infrastrutture per la mobilità elettrica e dei servizi correlati.
Per il miglioramento continuo dell’organizzazione, dei processi interni e delle prestazioni, al fine di offrire servizi di qualità sempre più elevata alle imprese consorziate.