L’iniziativa RESPIRA è stata lanciata dal Fondo mutualistico Coopfond, Legacoop, Banca Etica ed Ecomill, piattaforma di crowdinvesting per la transizione energetica.
Scopri di più sul Programma Nazionale RESPIRA
CEE É DIVENTATA PARTNER DI RESPIRA PER SUPPORTARE I CITTADINI, IMPRESE ED ENTI PUBBLICI NELLA COSTRUZIONE E AVVIO DI UNA COMUNITÀ ENERGETICA.
RESPIRA, adeguando la propria offerta a ciascuna specifica comunità, territorio, esigenza, mette a disposizione una filiera cooperativa di partner tecnici e finanziari per l’avvio di una comunità energetica: lo studio di fattibilità, gli aspetti tecnici, quelli giuridici funzionali alla costituzione e non solo, la raccolta capitale, la fase operativa con la gestione tecnica, commerciale ed amministrativa.
Condividiamo una visione: le comunità energetiche sono un nuovo e funzionale modello di coinvolgimento dei cittadini in progetti “energetici” in grado di riportare le persone e le comunità al centro dei processi produttivi, generando benefici di carattere economico, riportando risorse ai territori, con la possibilità di partecipare attivamente alla transizione energetica.